La famiglia:
Il diritto alla tutela di ogni modello famigliare
La Famiglia è il cuore pulsante della nostra Vita.
Solo che troppo spesso viene intesa in senso restrittivo, con la conseguenza che vengono meno forme di tutela minime che devono essere assicurate a tutti, nei confronti delle persone che amiamo.
Delle persone e anche degli animali da affezione. Perché chiunque ha il diritto di poter proteggere sé stesso e chi ama. Compreso l’animale che è il compagno di una Vita.
Nella famiglia “tradizionale” ci sono momenti difficili, dove le cose non vanno come si era sperato. In questi casi si intraprende insieme un percorso di accompagnamento alla separazione, quando questa è l’unica via per trovare serenità.
Un percorso che mette al centro la Persona e le relazioni che ha instaurato, in modo che i figli non perdano il riferimento genitoriale e che il coniuge senta, pur nella burrasca, di mantenere salde le redini della propria Vita e di poter essere un esempio per sé e per chi ama.
E proprio perché la Persona e la Vita sono il fulcro di tutto, ogni tutela deve essere garantita anche a chi ha liberamente scelto di unirsi al proprio partner in una unione civile o convivenza di fatto.
In questi casi concordiamo forme specifiche di piani familiari che nulla hanno a che vedere con gli accordi matrimoniali e che, al contempo, consentono alla coppia di predeterminare solo quegli aspetti che permettono di vivere serenamente il rapporto e di coltivare ogni progettualità futura.
Inoltre, proprio nell’ottica di una tutela completa volta anche al futuro: è accettabile che una persona sia privata della possibilità di assistere il proprio caro in un problema di salute perché ritenuto “solo” un convivente?
L’affetto può e deve essere tutelato anche in queste situazioni, ma lo si può fare solo intervenendo in anticipo.
Ed è esattamente quello che facciamo insieme: ci prendiamo in anticipo.
E non solo per i tuoi cari. Anche per te.
Ragioniamo sulle tue volontà attuali in tema di decisioni sulla salute, sulle eventuali cure da affrontare e su ciò che ti riguarda.
E lo facciamo perché se la Vita può essere imprevedibile, in questo modo non lasciamo che a decidere per te sia qualcun altro, di sconosciuto o che, comunque, non ti ami.
Proteggere te stesso e chi ami.